Visualizzazione post con etichetta via pasquale paoli 2. Mostra tutti i post

Giorgio Baroni

Mercoledì 11 Dicembre il Bond accoglie la prima personale di Giorgio Baroni: The Zodiac Art Show.
La sensualità femminile e la raffinatezza dello stile liberty interpretano i dodici segni dello zodiaco.

Vi aspettiamo tutti prima di salutarci per una lunga pausa di vacanze invernali! 

Giorgio Baroni:

Nato vicino a Milano il 20 Agosto 1982, dopo la Maturità al Liceo Artistico Statale si iscrive al corso di Disegno Industriale al Politecnico di Milano.
A metà del primo anno frequenta il corso triennale di Illustrazione alla Scuola del Fumetto di Milano, nel quale si diploma nel Giugno del 2005.
Durante questi anni partecipa a numerosi concorsi, tra i quali “Sulle ali delle farfalle” a Bordano -UD- nel quale si classifica secondo nella categoria non professionisti.

Lo stesso anno viene selezionato per la mostra a livello mondiale organizzata dall’Associazione Illustratori intitolata “Torino città Olimpica” che si tiene nei primi mesi del 2006 nel capoluogo piemontese in occasione dei Giochi Olimpici Invernali.
Iscritto all’Associazione Illustratori dal 2005 entra nel Consiglio Direttivo dal 2008 al 2011.
Compare nell’Annual Illustratori Italiani dal 2006.
Durante i primi anni di carriera collabora con molti editori italiani e stranieri, in Europa e Stati Uniti.
Lavora generalmente nel campo dell’illustrazione editoriale, tra riviste, scolastica, romanzi e albi illustrati.

Dall'anno scolastico 2014/2015 sarà docente all'Istituto Europeo di Design nel corso di Disegno e Tecniche illustrative.


11 Dicembre- 18 Dicembre
Vernissage Mercoledì 11 Dicembre  2013
dalle 19:00
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano

Vi aspettiamo
Linda Ferrari





Valentino Candiani

Milano- Valentino Candiani per Aien Onlus

Questa settimana uniamo arte e beneficenza: vi aspettiamo tutti a questa attesissima mostra fotografica. Protagonista una Milano vista attraverso gli occhi di Valentino Candiani.

Dieci fotografie in bianco e nero di una Milano ricca di dettagli, di contraddizioni e di silenzi che parlano di realtà e di quotidiano.
Dieci fotografie che il fotografo mette a disposizione
per sostenere l’associazione Aien Onlus (Associazione Italiana Encefalopatia Neonatale).

www.aienonlus.it

Valentino Candiani
Nasce nel 1967.
Nel 1991 frequenta il corso di Incape e graphic design presso AG Fronzoni Studio di Milano.
Dal 1994 al 2001 Lavora come progettista grafico e Art director alla realizzazione di prodotti editoriali, immagini coordinate, CD-Rom, web identity con agenzie di pubblicità, aziende, studi di grafica e di architettura di Milano.
Dal 2001 progetta e realizza opere di graphic design e fotografia nel suo studio di Milano.

valentino@valentinocandiani.com
www.valentinocandiani.com

Associazione Aien Onlus
Siamo un gruppo di amici con competenze diverse (medici, avvocati, chimici, impiegati, ...) che ha deciso di dedicare gratuitamente una parte del proprio tempo per ampliare le conoscenze su una malattia a tutt’oggi sconosciuta: l’encefalopatia neonatale.
Dr. Claudio Crescini , Dr. Rinaldo Zanini, Dr. Antonio Ragusa, Dr. R. Ragazzi, Dr. Antonietta Carta, Dr. Emanuela Barilla, Dr. Patrizia Boni.

Sede dell'Associazione:
Andromeda centro medico
Via Pergolesi, n. 4
20124 Milano
Tel. 02/6690123-02/6690124

E mail: info@aienonlus.it


Bond
Via Pasquale Paoli 2, Milano
(Naviglio Grande)
9-16 Ottobre
Vernissage Mercoledì 9 Ottobre
dalle 19:00

 
A Cura di Linda Ferrari 






Stefano Perrone

I Non Volti- Personale di Stefano Perrone

Siete pronti per una nuova mostra all'insegna della digital art e del collage? Io non vedo l'ora: le opere di Stefano sono estremamente eleganti, le texture ed i colori accostate in modo perfetto.

"Nasco come industrial designer, mi confermo come art director, e porto avanti la passione per l'arte che coltivo fin da giovane, in special modo nella figura di Picasso e dei cubisti.
La passione per l'arte è definitivamente sbocciata sei anni fa, quando tra le mia attività lavorative mi occupavo di allestire opere d'arte per privati e per gallerie: ogni settimana qualche opera tra le mani.
Inizio così il mio primo approccio coi pennelli e gli acrilici, fatto di astrattismo, accostamenti di colore, studio delle pennellate, per poi introdurre lo stucco, per dare matericità e struttura ai miei quadri, senza mai essere pienamente soddisfatto dei miei risultati.
Fondamentale per la mia svolta artistica è stato un viaggio a Berlino; da qui sono iniziati i miei studi sull'arte digitale e sul collage. Ho deciso di sfruttare a pieno le mie capacità tecniche nell'uso di software di elaborazione fotografica per iniziare a realizzare collage digitali, i cui soggetti ricorrenti sono persone senza volto, o con un simbolo a rappresentarlo.
I soggetti sono spesso accostati a figure grometriche dai colori vivaci, quasi RGB, che tendono a bilanciare il ritratto. Scansiono vecchie fotografie popolari e di famiglia, vecchi libri militari, fotografo muri o pareti che possono essere lo sfondo per i miei prossimi quadri, per poi assemblare tutto e aggiungere un simbolo al ritratto.
Parallelamente alle opera digitali, continuo a cimentarmi in ritratti cubisti, per non abbandonare mai l'uso dei pennelli e dei colori su tela."

Vi aspettiamo numerosi!

11-18 Settembre
Vernissage 11 settembre from 19:00
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano

www.stefanoperrone.com

A cura di Linda Ferrari 






Valeria Cafagna

Personale di Valeria Cafagna

Tutti pronti per una splendida prima mostra della stagione? Il Bond riparte con l'arte e io non vedevo l'ora di ricominciare! Mercoledì sarete circondati dal colore, da tratti di forte ispirazione manga, ma non fatevi ingannare da questi primi due aggettivi...il tema è davvero strong, si. Come Piace a noi.

Uno stile infantile e provocatorio per raccontare i disagi del mondo moderno, le ossessioni, le malattie che ci perseguitano ogni giorno, a volte senza che ce ne accorgiamo, sono lì confuse tra le luci al neon e i manifesti pubblicitari.
Soggetti disarmati e disarmanti, inconsapevoli davanti a solitudine, alienazione, autolesionismo e mancanza di equilibrio.

Nata a Milano il 23 agosto 1989, da sempre creativa, un po' lunatica e appassionata di arte. Dopo la laurea all'Accademia di Belle Arti e quasi un anno vissuto a Tokyo, ho iniziato a lavorare come designer e continuo a
cercare la mia strada in questo mondo. Amo i fumetti, la grafica, la cultura pop e i libri per bambini, do ascolto ai sogni e prendo ispirazione da ciò che mi circonda, anche dalle cose più impensate e insignificanti, perché penso
che niente sia inutile.


4-11 Settembre 2013


Opening Mercoledì 4 Settembre dalle 19:00
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano
valeriacafagna.co.nr

A cura di Linda Ferrari 





Cristian Cipriani

“Pensieri interconnessi”

Tutti pronti per l’ultima mostra della stagione? Vi aspettiamo, per salutarci prima delle tanto attese vacanze, con una mostra diversa da tutte le altre. Una mostra che vede Voi come protagonisti. In un mondo in cui Facebook la fa da padrone, vogliamo le vostre emozioni dal vivo questa volta.
Preparatevi a lasciare un segno, ed anche un colore. Se il mood è negativo venite in blu, se positivo in rosso!

31 Luglio-7 Agosto
Vernissage Mercoledì 31 Luglio 2013
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio Grande)
Vernissage dalle 20:00

“Pensieri interconnessi" è un opera ed un’installazione sui Social Network e l’impatto che hanno nella condivisione delle proprie e altrui emozioni.
Un complesso di palazzi, una sorta di condominio dove sono distribuiti balloon, colorati di rosa o blu con scritti dei pensieri.

Nell'ottica del quadro i pensieri sono degli inquilini che abitano il complesso ma in realtà sono presi da 25 persone diverse su Facebook. Pensieri espressi realmente in passato sul proprio profilo, e rappresentano esternazioni di piccole gioie, momenti tristi, di ansia o di rabbia colorati di rosa o blu per dare evidenza se il pensiero è positivo o negativo. Lo spettatore è come se potesse ascoltare tutte insieme queste emozioni personali e intime, proprio come accade quando si leggono le "notizie" su Facebook.

Tutto il locale sarà immerso nelle emozioni provenienti dall’opera, accompagnate dalle fotografie di Ilaria Saibene.

I visitatori saranno invitati a ‘postare’ i propri pensieri su una bacheca con post-it blu e rosa, mentre un video in fullscreen sarà riprodotto in loop con la scena di “the million dollar hotel” incipit dell’opera: http://www.youtube.com/embed/2-AqqN3aPXw


A Cura di Linda Ferrari

Cristian Cipriani
Pittore autodidatta, nato a Roma dove ha partecipato a diverse mostre personali e collettive. Dopo diverse sperimentazioni, ha trovato nel mix tra pittura figurativa e tecnica digitale, la sua modalità di espressione. Le sue ultime opere, rappresentative di questo mix, sono realizzate applicando i concetti base o evoluti dell' "ascii art", tecnica informatica nata sui computer come supporto di rappresentazione attraverso l'utilizzo dei soli caratteri ASCII.
Disegnando a mano carattere per carattere, ad olio o in acrilico, l'artista utilizza l'ascii art su tela come elemento decorativo o essenziale per dare corpo alle proprie emozioni.

www.cristiancipriani.com

Ilaria Saibene
Nata sotto il segno dei Gemelli, il segno più curioso e comunicativo dello zodiaco, e' amante dei viaggi e affascinata dalle discipline artistiche.
La fotografia è per lei un mezzo per immortalare e poi poter rivivere le sue esperienze.
Un modo per catturare la bellezza.
Uno strumento per ricordare.
Un buon sistema di condivisione delle emozioni.


Selenia

Denudè- Personale di Selenia

17-24 Luglio 2013
Vi attendiamo al Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio Grande)
Opening Mercoledì 17 Luglio dalle 20:00

Immergetevi nella nudità totale volta ad esternare gli aspetti più intimi e inconsci della femminilità.
Fatevi avvolgere da uno stile spontaneo ed impulsivo.

Selenia nasce a Chieti nel 1987 e, dopo una parentesi di 5 anni vissuti in Venezuela, a dodici anni si trasferisce con la famiglia a Milano. Qui trascorre la sua adolescenza,interessandosi presto al mondo dell’arte ed in particolare alla pittura. Nel 2006 si diploma al Liceo Artistico Umberto Boccioni, con indirizzo figurativo e negli stessi anni inizia a dipingere per conto proprio, portando a termine i suoi primi lavori.

Da sempre affascinata dal fermento artistico sviluppatosi in Europa, e soprattutto a Parigi, nei primi anni del Novecento, i suoi quadri si ispirano principalmente ai pittori di quel periodo.

Le forme del corpo, interpretate in una visione espressionistica della realtà, si modellano a seconda dello stato d'animo della donna raffigurata.

In bilico tra antico e moderno, queste donne sono poste in una dimensione al di fuori dello spazio e del tempo.
Lo sfondo esiste solo in funzione del soggetto, mentre le figure, che potrebbero appartenere a qualunque epoca, e soprattutto i volti, con i loro sguardi spesso tristi o irrequieti, occupano il punto centrale della tela.

A cura di Linda Ferrari

www.bond-art-milano.blogspot.it




Marta Lodola

Double Nine- Personale di Marta Lodola

Questo Mercoledì il Bond è Illustrazione. Surrealismo interpretato da un tratto veloce e perfetto, non perdete le opere di Marta Lodola.

Nata a Borgosesia nel 1985, vive e lavora a Milano. Diplomata nel 2011 all'Accademia di Belle Arti di
Brera, abbandona progressivamente la pittura per portare avanti la sua ricerca artistica sul corpo
attraverso la performance, il video, l'installazione e l'illustrazione. Ha partecipato a diverse collettive e festival in spazi no profit e urbani a Milano, Roma, Napoli, Parigi e Berlino.

www.martalodola.tumblr.com 


Vi aspettiamo numerosi!
10-17 Luglio 2013
Vernissage Mercoledì 10 Luglio 
from 20:00
Bond, Via Pasquale Paoli, Milano (Naviglio Grande)

A cura di Linda Ferrari
www.bond-art-milano.blogspot.it





Francesco G. Insalaco

Felici di presentare la prima mostra fotografica di questa fortunata stagione di esposizioni al Bond: "Luna".

Verrete travolti dalla più pura espressione di momenti contemplativi di fronte ad uno degli spettacoli piu’ poetici che la natura possa offrire: la luna, in tutte le sue forme ed i suoi aspetti.

Francesco G. Insalaco, fotografo milanese di nascita ma siciliano di origine, nasce 35 anni fa. Dopo gli studi universitari decide di fare della fotografia la sua professione, iniziando come assistente e proseguendo poi come freelance nel campo del fashion e dell’advertising.

Gli scatti della mostra sono il risultato di un lavoro di ricerca portato avanti negli anni e completamente svincolato dalle dinamiche e dai ritmi imposti dall’attivita’ di fotografo.

www.laschienadilara.com

A cura di Linda Ferrari

www.bond-art-milano.blogspot.it

26 Giugno-3 Luglio 2013
Vernissage Mercoledì 26 Giugno
Vi aspettiamo, tutti dalle 20:00!
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano
(Naviglio Grande)







INVE_NA


Tutti pronti? Io sono già follemente innamorata dello stile di questa artista: la sintesi massima del colore e la predominanza della linea che va a formare talvolta ricami e altre volte sottolinea l'assoluta piattezza delle figure e la rigidità delle forme.

Kalendas- Personale di INV_ENA
dal 12 Giugno al 19 Giugno 2013
Vi Aspettiamo al Bond per l'opening Mercoledì 12 Giugno dalle 20:00!
Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio grande)

INVE_NA nasce a Melzo (MI) nel 1988, dopo il Liceo Artistico di Brera, frequenta il corso di decorazione all'Accademia di Belle Arti di Brera dove apprende l'utilizzo di materiali e varie tecniche pittoriche relative alla decorazione parietale.

Analizzando le opere del passato, si appassiona all'epoca medievale degli affreschi e delle grandi cattedrali, decidendo di approfondire lo studio delle vetrate artistiche. Frequenta allora la Scuola d'arte applicata del Castello Sforzesco dove scopre il mondo del vetro e della luce, non fermandosi alla riproduzione di opere del passato, ma realizzando forme di luce, astratte e originali.
Sempre alla ricerca di nuove ispirazioni si trasferisce a Monteriggioni (SI), dove collabora con un'azienda di mobili ed elementi d'arredo, acquisendo nuove tecniche pittoriche.

E' da poco che utilizza la pittura come forma di espressione non fermandosi alla pura decorazione, ispirandosi all'Art Nouveau e all'arte orientale, crea uno stile puramente visivo.

http://www.invenart.com/

https://www.facebook.com/InaniDInveNa

A cura di Linda Ferrari


Diego Mariani

Eccoci pronti per una nuova mostra, questa volta per farvi perdere in un mondo onirico tutto d'acquarello...siete pronti? Vi aspettiamo!

Nel lavoro di Diego Mariani permane un linearismo grafico che modella plasticamente i soggetti facendoli talvolta aggettare in superficie e trasformandoli in sostanza cromatica dalla vita autonoma che sente stretto il supporto bidimensionale e quasi vuole partecipare alla terza dimensione.

Lo spettatore viene indotto a decifrare sotto le velature arzigogolate figure che traspaiono dallo sfondo come visioni oniriche e reali, desunte dal caotico divenire che Milano propone incessantemente.



-Live Painting Durante la serata-

Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio grande)
dal 5 giugno al 12 giugno
Opening 5 giugno dalle 19:00

http://bond-art-milano.blogspot.it/

a cura di Linda Ferrari 


 




LelaPerez

Felice di riaprire una stagione intensa di mostre. A grande richiesta sono tornata, nuova casa, nuovi artisti, nuovi eventi tutti da scoprire: solo cose estremamente belle!

Ad ospitare la nuova stagione, questa voltà, è un delizioso locale sul naviglio grande, il Bond:
Un locale con un tocco di originalità in una Milano ormai tutta uguale.

La vulcanica artista che inaugura tutto ciò è Emanuela Peretto, in arte LelaPerez.
La Giovane LELA PEREZ la conosciamo tutti, come artista d’avanguardia pazza e felice, disinibita, ma soprattutto per la sua attitudine a crear scompiglio durante le sue perfomance di bopypainting, dove riduce, con ingenuo coraggio, ogni locale che la ospita, in un ciclone di movimento,emozioni e colore.

E’ veneta, da Bassano del Grappa, nata il 29 marzo 1990 da padre artigiano del legno e scienziato incompreso ( Sig. Perenzo) e da madre pittrice, ex sassofonista amante della natura : si può già capir tanto di lei.

Finita la maturità scientifica, dopo un periodo passato a Londra come assistente fotografa, si trasferisce a Milano per frequentare il corso di design di moda al Politecnico di Milano, laureandosi in 3 anni e facendosi un bel periodo di design del gioiello all’estero, esattamente nella misteriosa e verde Scozia.

Ma diciamo la verità, voleva accarezzare il mostro di Lochness e fargli un bel bodypainting!
A Dicembre 2010, dopo aver viaggiato per tutta la Scozia, aver toccato Parigi e Londra, espone i suoi pezzi unici di gioielli in rame, ottone e capelli di cavallo presso l’Accademia Duncan&Jordanstone College di Dundee, Scozia.

Tornata a Milano agli inizi nel 2011, inizia a lavorare in diversi showroom di moda , ma la pittura e l’amore per l’arte inizia ad esser sempre più forte.
Da sempre influenzata da differenti storici artisti geniali come Salvador Dalì, Da Vinci, Degas, Klimt, De Chirico, Picasso, Van Gogh, Caravaggio e lo stimato compaesano Noè Bordignon.
A random l’interesse sempre presente per l’esotico, lo spirituale, l’infinito, il mistero per l’Antico Egitto, i metalli preziosi e le pietre naturali, la simbologia dei segni e forme, la metafisica,,ma anche per la medicina naturale e corpo umano.

La sua creatività si esprime attraverso tecniche eterogenee di colori a olio, acrilici, vernici spray, matite e carboncini su tele, legno, plastiche..e su “walls” di qualsiasi tipo, interni ed esterni, privati e pubblici.
Il 2012 è l’anno esplosivo per il bodypainting, oltre che per lavori su commissione. Si tratta di eventi a cascata nei diversi locali e spazi musicali tra Milano e Venezia come : Zoom Bar, Rocket club, Time out, Bspace bar, Super studio più ( Milano ), Le Roi club a Bassano del Grappa, Villa Caprera “ Amarcord “ Toga Party ( Castelfranco Veneto).

Collabora anche Marni tramite il Politecnico di Milano per il Salone del Mobile 2012.
Il 2013, tra una campagna vendita e l’altra in showroom, si apre con una collaborazione artistica
per video clip musicali , una partecipazione artistica a Verona nella Itaca Gallery e tuttora collabora come bodypainter con e per diversi fotografi e per il magazine online di moda Rough Italia.
L’espressione artistica è qualcosa a cui non può rinunciare in nessun modo!

Noi non vediamo l'ora di vederla e vi aspettiamo numerosi!

Da Giovedì 23 Maggio a Mercoledì 29 Maggio 2013
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio Grande)
Vernissage Giovedì 23 Maggio dalle 19:00

http://emanuelaperetto.wordpress.com/








Blog Design