Visualizzazione post con etichetta movida. Mostra tutti i post

MAROCCO: Le Visage Berbère

Elisa G. Liberati ritrae paesaggi e persone, donando al locale più british di Milano, un atmosfera calda.
Una chicca per gli affezionati...solo una delle foto non è stata scattata in Marocco...venite ad indovinare quale...

"Ciao cari,
da questo lunedì (14 maggio) a lunedì 29 maggio saranno esposte al Sgt. Pepper's di Milano alcune mie fotografie scattate in Marocco.
Se ci passate magari fatemi uno squillo, potrebbe essere una buona occasione per una birra e due parole.

L'inaugurazione ufficiale della mostra è domenica 20 maggio.

Bebe! Vi aspetto!"






Simona Bormida

Vernissage Domenica 6 Maggio 2012
from 20:00

Siamo lieti di presentarvi Close Up, personale di Simona Bormida.

Simona Bormida è una pittrice moderna e segreta. La sua arte è spontanea e vibrante d'immediatezze. In lei convivono e si manifestano sulla tela esuberanze cromatiche accostate a tenui ton sur ton. Tutto nei suoi quadri si scorge, nulla è pienamente manifesto. Nelle ambigue figure dai ritmi femminei coabitano, feroci e arguti, entrambi i sessi, negli sguardi spavento e quiete, nei riferimenti classicità e nuovi impeti della pittura contemporanea. Tutto in lei si posa nella dualità degli elementi, in un femminino nuovo e ubriacante, inquieto e possente ed è un segreto dopo l'altro che queste opere d'arte disvelano ed è una verità dopo l'altra che occultano. In Simona gli spazi della vecchia Europa trovano nuovi sfoghi e sguardi dilatati nella gloriosa America di Warhol e dei Velvet Underground che tramuta ancora in sorpresa tutto ciò che abbiamo imparato a conoscere bene da culture remote: è il frutto del tempo vissuto a NY e delle indubbie influenze che l'hanno penetrata.
Simona Bormida ha frequentato corsi liberi di pittura presso il National Museum and Academy of Fine Arts, New York, oltre a corsi e workshops presso la Art students league di New York, Scuola d’arte organizzata nel 1875 a New York da alcuni membri della National academy of design spinti dalle stesse esigenze di indipendenza e antiaccademismo che portarono alla fondazione della Society of American artists (1877). La scuola, frequentata da significative personalità dell’avanguardia, è uno dei centri più vivaci per l’arte del 20° secolo. Ha inoltre frequentato corsi di pittura e teoria del colore presso la Parsons New School for Design, New York e corsi liberi di puttura presso la Rome University of Fine Arts.
Collettive 2012
Gallery degliZingari, Roma, Gallery dei Peccati: Invidia
Studio IROKO, Milano. Il Dominio della Carne
Selezionata per partecipare al Premio d\'Arte Città di Fiuggi 2012



Steve Strangeman

 





Decisamente poliedrico è un aggettivo che gli calza a pennello. Influenzato dalla scena HipPop degli anni ’90, Strangeman non è solo un artista (come non ama definirsi): è un designer, un dj, uno sperimentatore. Disegna perché ama farlo, non perché ne sia capace (dice lui). A noi invece piace parecchio.
Quindi non perdetevi questa mostra, dove vedrete le sue “Croste”, come ama definirle lui. Pannelli metallici e tele dai colori forti, pop.

A cura di Linda Ferrari

Vi aspettiamo!
29 Gennaio-12 Febbraio

Opening Show Domenica 29 Gennaio 2012
dalle 19:30
Sergeant Pepper's
Via Vetere 9
Milano
(Parco delle Basiliche-Colonne di San Lorenzo)

all info 0258102814

"NEW ORDER" Mostra Fotografica e presentazione del Film




Martedì 8/11/2011 
Il Sergente ci sorprende con una mostra diversa dalle altre, la poliedricità del locale ora si riflette anche nelle sue esposizioni, che coniugano arte e cinema, per una serata davvero da non perdere. 

 Manuel Colombo e Eleonorita Acquaviva
a cura di Linda Ferrari

Presentano la mostra fotografica in onore del film "NEW ORDER"del regista Marco Rosson.



La serata si aprirà alle ore 21.00 con una performance live molto particolare, si potrà ascoltare la colonna sonora del film creata dal sound designer Francesco Piccolo, e guardare le immagini più belle del film che verranno proiettate all'interno del locale.

Le foto create da Eleonorita Acquaviva e Manuel Colombo sono sperimentazioni uniche nel loro genere!
Protagonista è la materia, che decorata con colori UV e illuminata dalla lampada di wood (luce nera) crea effetti inattesi e meravigliosi.
L'atmosfera magica e surreale farà da sfondo ad un nuovo e sorprendente modo di vivere l'arte, l'effetto sorpresa è assicurato!

Breve Biografia artisti

Manuel Colombo (Desenzano del Garda, 1972), insegna tecnica e storia della fotografia
in corsi e seminari in gallerie d’arte e in scuole superiori.
Sue opere sono state pubblicate su riviste e quotidiani di rilievo nazionale.
Ha esposto in diverse mostre personali e collettive fra Brescia, Merano e Roma.

Eleonorita Acquaviva (Vibo Valentia, 1980) diplomata al Liceo Artistico a Milano, sispecializza come grafico pubblicitario oltre ad iniziare una carriera come make up artist. Truccatrice, pittrice e animo creativo ama muoversi in vari ambiti del settore artistico.

ORARI - Sergeant Peppers' è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 02.00 di notte, mentre il sabato e la domenica, dalle 19.00 alle 02.00 l'ingresso è sempre libero.

Blog Design