Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

Enea Moggioli

Memorie di Fabbrica- Personale di Enea Moggioli

Questa settimana torniamo alla fotografia. Pulita, bianco e nero, un reportage in undici scatti che raccontano la Milano delle fabbriche abbandonate.
L'occhio del fotografo riesce  a cogliere perfettamente la memoria e non il degrado di quelle fatiscenti strutture dimenticate.

Tutto il lavoro è incentrato su due fabbriche in particolare, la fabbrica Innocenti a Lambrate, dove si produceva la Lambretta e la fabbrica della seta a Rozzano (MI).

Enea Moggioli, nasce a Milano il 29 Novembre 199,  frequenta l'istituto Rosa Luxemburg e si diploma in Tecnico della Produzione dell' Immagine Fotografica nel Luglio 2012, attualmente frequenta il secondo anno del Istituto Europeo di Design (IED).

Vi aspettiamo!
Bond, Via Pasquale Paoli, Milano (Naviglio Grande)
6-13 Novembre 2013
Vernissage Mercoledì 6 Novembre from 19:30 till 2:00

A cura di Linda Ferrari





Valentino Candiani

Milano- Valentino Candiani per Aien Onlus

Questa settimana uniamo arte e beneficenza: vi aspettiamo tutti a questa attesissima mostra fotografica. Protagonista una Milano vista attraverso gli occhi di Valentino Candiani.

Dieci fotografie in bianco e nero di una Milano ricca di dettagli, di contraddizioni e di silenzi che parlano di realtà e di quotidiano.
Dieci fotografie che il fotografo mette a disposizione
per sostenere l’associazione Aien Onlus (Associazione Italiana Encefalopatia Neonatale).

www.aienonlus.it

Valentino Candiani
Nasce nel 1967.
Nel 1991 frequenta il corso di Incape e graphic design presso AG Fronzoni Studio di Milano.
Dal 1994 al 2001 Lavora come progettista grafico e Art director alla realizzazione di prodotti editoriali, immagini coordinate, CD-Rom, web identity con agenzie di pubblicità, aziende, studi di grafica e di architettura di Milano.
Dal 2001 progetta e realizza opere di graphic design e fotografia nel suo studio di Milano.

valentino@valentinocandiani.com
www.valentinocandiani.com

Associazione Aien Onlus
Siamo un gruppo di amici con competenze diverse (medici, avvocati, chimici, impiegati, ...) che ha deciso di dedicare gratuitamente una parte del proprio tempo per ampliare le conoscenze su una malattia a tutt’oggi sconosciuta: l’encefalopatia neonatale.
Dr. Claudio Crescini , Dr. Rinaldo Zanini, Dr. Antonio Ragusa, Dr. R. Ragazzi, Dr. Antonietta Carta, Dr. Emanuela Barilla, Dr. Patrizia Boni.

Sede dell'Associazione:
Andromeda centro medico
Via Pergolesi, n. 4
20124 Milano
Tel. 02/6690123-02/6690124

E mail: info@aienonlus.it


Bond
Via Pasquale Paoli 2, Milano
(Naviglio Grande)
9-16 Ottobre
Vernissage Mercoledì 9 Ottobre
dalle 19:00

 
A Cura di Linda Ferrari 






Francesco G. Insalaco

Felici di presentare la prima mostra fotografica di questa fortunata stagione di esposizioni al Bond: "Luna".

Verrete travolti dalla più pura espressione di momenti contemplativi di fronte ad uno degli spettacoli piu’ poetici che la natura possa offrire: la luna, in tutte le sue forme ed i suoi aspetti.

Francesco G. Insalaco, fotografo milanese di nascita ma siciliano di origine, nasce 35 anni fa. Dopo gli studi universitari decide di fare della fotografia la sua professione, iniziando come assistente e proseguendo poi come freelance nel campo del fashion e dell’advertising.

Gli scatti della mostra sono il risultato di un lavoro di ricerca portato avanti negli anni e completamente svincolato dalle dinamiche e dai ritmi imposti dall’attivita’ di fotografo.

www.laschienadilara.com

A cura di Linda Ferrari

www.bond-art-milano.blogspot.it

26 Giugno-3 Luglio 2013
Vernissage Mercoledì 26 Giugno
Vi aspettiamo, tutti dalle 20:00!
Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano
(Naviglio Grande)







Eva Escoms Estarlich

La prossima mostra vi catapulterà in un mondo meraviglioso, misterioso, evanescente.

Dal 19 al 26 Giugno
Opening 19 Giugno 2013 dalle 20:00
Bond, Via Pasquale Paoli, Milano.


Eva nasce a Valencia nel 1983 e fin da piccola mostra interesse per le arti plastiche:
“sempre ho preferito i gesseti alle bambole”.
Per questo motivo si iscrive a Belle Arti. Il primo anno frequenta la Facoltà di Altea, Universidad de Miguel Hernández de Elche.
In cerca di una maggiore formazione accademica si trasferisce alla Univesità Politécnica di Valencia. Nel 2006/07 ottiene una borsa di studio preso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Un anno dopo torna a Valencia dove finisce gli studi con specializzazione in pittura e disegno.
Nel 2009 frequenta il master in “Design di spazi scenografici e pubblicitari”. Ha svolto diversi lavori come scenografa, illustratrice, pittrice e scultrice, realizzando opere di respiro internazionale.
A febbraio del 2010 vince un concorso che la riporta a Milano, dove lavora presso il gruppo di artisiti Alterazioni Video, che hanno partecipato, tra l’altro, alla Biennale
di Venezia per diversi anni.

Attualmente lavora come illustratrice, professoressa e nella realizzazione di video aziendali.

A cura di Linda Ferrari

www.bond-art-milano.blogspot.it

www.evaescomsestarlich.wordpress.com






Julia Maurer

Felici di ospitare un'artista unica, e le sue 'donne', meravigliose creature mostrate attraverso i suoi occhi.


'Disinvolti'
29 Maggio- 5 Giugno

Opening mercoledì 29 Maggio
dalle 19:00 al Bond, Via Pasquale Paoli 2, Milano (Naviglio Grande)

"Disinvolti è l’urlo muto della bellezza che, a labbra serrate, si staglia dall’inarticolato della notte, della selva, del corallo, di un riflesso cangiante di un amplesso di fuoco, financo dal chiarore invernale di un’industria moscovita.

Il concetto di “non coinvolgimento” la fa da padrone in questa riappropriazione tutta al femminile del proprio spazio cinetico incurante dell’approvazione del contenitore culturale, o del chiacchiericcio puntiforme nel quale un sorriso beffardo e, perché no, anche cattivo non è che una percezione esterna che si ferma alla frontiera di quei grandi occhi. Occhi che non guardano per coinvolgere, né per sedurre; occhi che esistono perché sempre appena nati, in quell’impeto di conquista dello spazio esistenziale che è la nascita stessa.

Dagli sfondi appena intuibili risale una marea di autodeterminazione quasi come “dovere dell’esistenza”, senza chiedersi come, senza programmare il proprio vissuto, senza sterili pianificazioni, senza vendersi, né tantomeno svendersi in nome di chissà quale futuro benessere.

Disinvolti è qui, è adesso…
Domani chissà, ma non importa, è questo il bello."

Julia Maurer è una designer ed artista tedesca che fin da piccola mostra amore per tutto ciò che è arte.
Affascinata dai colori, dalle molteplici combinazioni possibili, le tonalità che si possono ottenere dalle varie tinte, la magia del cambiamento con un tocco le danno un senso di infinito che le permette di osservare il mondo con gli occhi del creatore che ammira, scruta, interpreta e reinterpreta.



A cura di Linda Ferrari







Blog Design